SugarDaddy.it
-
Truffa dell'abbonamento
-
Profili falsi
-
Incontri improbabili
-
Recensioni negative
-
Esperienze negative
-
Molto costoso
Recensione di SugarDaddy.it
SugarDaddy.it si presenta come il luogo di incontro perfetto per giovani donne attraenti e uomini maturi e facoltosi. Sostiene di essere stato appositamente progettato per facilitare la conoscenza tra quelle persone che sono in cerca di nuove esperienze eccitanti senza complicazioni.
La piattaforma fa parte di un’estesa rete di siti per adulti gestita da Global Digital Média SA, un’azienda svizzera registrata a Ginevra che abbiamo già incontrato parecchie volte in passato. Con le nostre precedenti recensioni abbiamo smascherato ripetutamente le loro truffe. Tra queste, quella più comune, che ritroveremo anche oggi su SugarDaddy.it, è la trappola dell’abbonamento, un inganno di cui è facilissimo cadere vittime.
Raccomandiamo i seguenti portali
Dettagli della recensione di SugarDaddy.it
La pagina iniziale di SugarDaddy.it fa un’ottima impressione, grazie soprattutto al design moderno e professionale e ai tanti contenuti scritti che spiegano nel dettaglio a chi si rivolge il sito e cosa si intende per sugar Daddy e sugar Baby. In aggiunta a ciò, vengono forniti una serie di motivi più che validi per iscriversi al portale.
Coloro che sono preoccupati per la propria privacy vengono prontamente rassicurati con la garanzia che l’anonimato e la discrezione siano la priorità numero uno dell’azienda. Non facciamo nessuna fatica a capire come mai SugarDaddy.it abbia un discreto successo. Sfortunatamente l’eccellente homepage lascia presto spazio a una colossale truffa che farà pentire in fretta ogni utente che decide di iscriversi e sottoscrivere un abbonamento.
Disdetta impossibile
Come anticipato nell’introduzione della nostra recensione, le sottoscrizioni sono delle vere e proprie trappole dalle quali è difficilissimo uscire. Tutti gli abbonamenti prevedono l’estensione automatica che di per sé non è ovviamente una fregatura, anche perché l’informazione è ben specificata sia nei termini e condizioni sia al momento in cui si effettua l’acquisto.
La truffa scatta nel momento in cui un membro decide di terminare il contratto e prova a dare disdetta. Numerosi utenti passati hanno lasciato dei commenti negativi online coi quali accusano l’azienda di rendere impossibile la procedura e di continuare ad addebitare la carta di credito senza alcun valido motivo. Nei termini e condizioni troviamo una conferma a queste accuse. Se si sottoscrive il piano di due settimane, la disdetta non è materialmente possibile, in quanto vengono richiesti esattamente 14 giorni di preavviso.
Estratto dai GTC: (aggiornato al 24/11/2021)
Qualsiasi disdetta dell’abbonamento “due settimane” è soggetta a un periodo di preavviso di due (2) settimane.
Chi è il responsabile dell’imbroglio?
Vi ricordiamo che l’azienda che si nasconde dietro SugarDaddy.it è la Global Digital Média SA, che ha sede a Ginevra, in Svizzera. Se vi capita di imbattervi in uno qualsiasi dei portali gestiti da questo operatore, vi consigliamo di scappare a gambe levate.
La conclusione della nostra recensione di SugarDaddy.it
La homepage di SugarDaddy.it trarrebbe in inganno anche utenti con molta esperienza nel settore del dating online. Ma la pessima reputazione della società che gestisce questa piattaforma, confermata da tante pessime recensioni online, non lascia spazio ad alcun dubbio sul fatto che SugarDaddy.it sia un sito completamente inaffidabile dal quale è consigliabile tenersi alla larga.
Se volete saperne di più sulla truffa degli incontri, date un’occhiata alle nostre altre recensioni. Puoi anche controllare facilmente quali altri siti di incontri appartengono a Global Digital Média SA.
Se hai già avuto esperienze con SugarDaddy.it, condividile con la nostra comunità e scrivi una recensione. Utilizza il modulo in fondo a questa pagina.