LovePedia.net
-
100% gratis
-
Profili reali
-
Immagini approvate manualmente
-
Bellissimo disegno
-
Non molto conosciuto
-
App non disponibile
Recensione di LovePedia.net
LovePedia.net si propone come la miglior piattaforma per incontri completamente gratuita e rivolta a chiunque cerchi un’amicizia, una relazione o una semplice avventura. Sostiene anche di essere stato votato per ben due volte il miglior sito dell’anno in Italia nella categoria incontri.
Per esperienze passate siamo portati a dubitare di chiunque prometta così tanto, ma effettuando le ricerche per questa recensione abbiamo dovuto ricrederci. LovePedia.net sembra veramente un portale affidabile che effettua, nel limite del possibile, controlli seri sui propri iscritti in modo da evitare la presenza di profili di fantasia. L’azienda proprietaria del sito è TAGMOOD srl, registrata a Tremestieri Etneo, in Italia. È un nome che ci giunge nuovo, ma la sua buona reputazione su internet ci lascia abbastanza tranquilli.
Raccomandiamo i seguenti portali
Dettagli della recensione di LovePedia.net
LovePedia.net assomiglia più a un sociale network piuttosto che al classico sito per adulti. La pagina iniziale avrebbe bisogno di un minimo di restyling per rimanere al passo coi tempi e l’assenza di un’applicazione per smartphone è una pecca che certamente non aiuta ad aumentarne la notorietà.
La versione desktop è comunque ottimizzata per essere utilizzata su ogni genere di dispositivo e l’esperienza di navigazione risulta sempre piacevole. L’homepage è priva di qualsiasi contenuto esplicito e ciò sembra confermare che il portale sia indirizzato anche a chi è in cerca di un’innocente amicizia.
Profili reali
L’iscrizione richiede di compilare un semplice formulario con qualche dato personale e di impostare le proprie preferenze così da perfezionare la ricerca di profili interessanti. Il primo step di verifica è quello classico dell’indirizzo email.
Un più accurato controllo viene effettuato al momento del caricamento delle proprie foto che devono essere approvate manualmente da un membro dello staff. Le tempistiche possono allungarsi fino a 24 ore e per quanto ciò possa sembrare un inconveniente, in realtà è l’unico modo per limitare il più possibile la presenza di profili finti. Inoltre esiste la possibilità di bloccare utenti indesiderati e di segnalare profili sospetti, i quali subiranno un’ulteriore verifica.
È veramente gratis?
La quasi totalità dei siti per adulti pubblicizzano ingannevolmente la registrazione gratuita per attrarre i visitatori nell’area riservata dove, utilizzando svariate truffe, li convinceranno ad acquistare un abbonamento.
LovePedia.net non fa nulla di tutto ciò. Dal momento che si effettua l’accesso si può iniziare a contattare altri utenti senza alcuna limitazione. Tutti i servizi a partire dalla chat privata, fino ai messaggi di posta e ai test di affinità sono completamente gratuiti fino a quando l’account rimarrà attivo. Bisogna ammettere che TAGMOOD srl, l’operatore italiano registrato a Tremestieri Etneo, sembra mantenere tutte le promesse effettuate, cosa confermata dalle diverse recensioni positive che troviamo online.
La conclusione della nostra recensione di LovePedia.net
LovePedia.net si rivela essere un sito di incontri per adulti affidabile che offre servizi totalmente gratuiti nello stile dei più famosi social network. L’esperienza potrebbe essere anche migliore nel caso decidessero di sviluppare un’applicazione per cellulari che attrarrebbe sicuramente molti più iscritti. Quest’unica nota stonata non pregiudica però il verdetto della nostra recensione che rimane certamente molto positivo.
Se volete saperne di più sulla truffa degli incontri, date un’occhiata alle nostre altre recensioni. Puoi anche controllare facilmente quali altri siti di incontri appartengono a TAGMOOD srl.
Se hai già avuto esperienze con LovePedia.net, condividile con la nostra comunità e scrivi una recensione. Utilizza il modulo in fondo a questa pagina.
Lovepedia è diventato UN SITO DI “DATING”. Cosa vuol dire? Non è solo l’esprimere in inglese quel che era prima; significa sito di “appuntamenti”. Traduzione in soldoni?
Significa che non è il “love” che qui ormai si può trovare (come invece avveniva col vecchio sito di Lovepedia, che giustamente l’aveva collocato al primo posto nei tanti anni passati ), ma…gli appuntamenti, gli incontri concreti. Riuscite a capire la differenza? Ti dicono che ” una foto vale più di mille parole” e dunque la nuova versione di Lovepedia funzionerebbe di più. Si, per i giovani e giovanissimi che possono trovare comodo rovistare fra la merce ( le ragazze ), scegliere, contattarla e…andare a segno. Per chi invece sia solo o sola,e vorrebbe avere conoscenze degne di questo nome, con una piccola speranza di conoscere magari la persona interessante e giusta per sé, adesso con la nuova versione di Lovepedia non è aiutato per niente e DEVE PAGARE,QUESTA È LA VERITÀ, ANCHE SOLO PER VEDERE I MESSAGGI DEGLI UTENTI RIVOLTI A LUI/LEI. E le recensioni delle persone che asseriscono di aver trovato il partner ideale per loro, fateci caso che rimandano ad anni precedenti, quando il sito era bello, fatto bene, pieno di possibilità di esprimersi, sia pubblicamente con tutti gli utenti del sito tramite ” il magazine”, sia con singoli utenti con cui si stabiliva affinità. Non troverete gente che ha trovato L’AMORE a partire dall’estate 2022, quando c’è stato il restyling del sito, ossia il cambiamento radicale nella sostanza; magari avranno trovato PARTNERS OCCASIONALI, che è quello a cui il nuovo sito è finalizzato. QUANTO SI DISTINGUONO ORA DAGLI ALTRI SITI? NIENTE! E COME TUTTI GLI ALTRI, FANNO PAGARE ANCHE PER LE FUNZIONALITÀ MINIME. CERTO, ORA SI SONO STRUTTURATI IN MODO DA GUADAGNARE E PARECCHIO, ALTRO CHE PRIMA! È LEGITTIMO, CERTO, MA L’ESSER DIVERSI È UNA PURA BALLA. VI TIRAN DENTRO CON LA FINZIONE DEL GRATIS, E SCOPRITE IMMEDIATAMENTE CHE DI GRATIS(MA PER LORO!) C’È SOLO IL PROFILO CHE REGALATE IN VISIONE E CHE SERVE A FAR NUMERO. DI GRATIS PER GLI UTENTI NON C’È NULLA!
I SITI ON-LINE NON SERVONO PIÙ, SE NON AGLI INCONTRI FISICI. E SE NON È QUELLO CHE CERCATE…NON PERDETE TEMPO E SOLDI! NON REGALATE LA VOSTRA FOTO A QUESTI FURBONI, NON ENTRATE A FAR NUMERO! PERCHÉ, SE NON È IL SESSO OCCASIONALE CHE CERCATE, QUI È SOLO PERDITA DI TEMPO.
“SEXPEDIA”- Aggiungo al mio amaro commento del 19 Agosto 2022 questa CONCLUSIONE :
Donne che non siete scemette, che non siete bamberottole disponibili a fare le tr. gratis per vuoti e bambocci vari, NON iscrivetevi! Donne che cercate incontri veri con esseri umani completi, interessanti, pensanti, stimolanti, QUI NON li troverete, non più! Lovepedia è stato per anni un ottimo sito, diverso davvero dagli altri, molto meglio e veramente gratuito. Se però, ora, avessero chiesto un abbonamento per il vecchio sito, l’avrei pagato! Ma non per questo attuale, elementare, arido, che alle persone intelligenti fa cascar le braccia in quanto è tutto giocato solo sulle foto, tipo merce al mercato, e su pseudo profili schematici e senz’anima. Da questo voglio solo togliermi, ma non sono ancora riuscita, perché ho dimenticato la password e la “gentile” Assistenza non mi cancella(come ho inutilmente chiesto)! Neppure la foto riesco a togliere, e resto a far parte della merce in esposizione. DUNQUE,DONNE,NON ISCRIVETEVI SE CERCATE CONTATTI E RAPPORTI VALIDI : PERCHÉ DOPO, SE DIMENTICATE LA PASSWORD, RESTATE PRIGIONIERE ON-LINE DI QUESTO ORMAI BRUTTO SITO che fa pagare anche per vedere i poco interessanti messaggi che vi sono stati mandati. NON ENTRATE! NON È PIÙ UN SITO SERIO E DIVERSO, MA FATTO SOLO PER INCONTRI “OCCASIONALI”,COME ORMAI SONO TUTTI GLI ALTRI SITI. Non per niente, su tutti i siti, gli “uomini” parlano solo di “rimorchiare” e se riescono a farlo poco o tanto. Chi ha conosciuto la vecchia Lovepedia sa che razza di salto nella…è stato fatto con la nuova Lovepedia, che ormai meriterebbe il più adeguato nome di Sexpedia.
Riferendomi al nuovo Lovepedia, purtroppo varato da qualche mese nel 2022. Mi fa schifo : è diventato, da miglior sito che era, come tutti gli altri. Ossia : – non solo E’ a pagamento, per avere le varie funzioni che prima erano gratuite – Ma, soprattutto, è diventato cretino, da bambocci, non più adatto a persone che abbiano un’età maggiore e anche un livello maggiore, sia culturale che umano.
Adesso ci sono solo : -uno pseudo-profilo schematico, non a scrittura libera, che dunque va bene per gli ignoranti o i vuoti, ma è inadeguato a chi sappia scrivere e abbia un po’ di contenuti – tutte le cazzatine dei ” like” e ” love”, per far scattare i ” match” : roba da bamberottoli, copiata dall’americano Tinder, tutto giocato sulla pura concretezza delle foto. Mi fa schifo! Ma non riesco a cancellare la mia iscrizione, con questa bella nuova versione! Dovrebbe esserci un tasto con ” cancella iscrizione”, invece se ne sono ben guardati dal metterlo! Così si resta, a livello di profilo ( non quello di un tempo, scritto da noi, ma quello idiota schematico e anonimo) e si va a far numero fra gli iscritti e altri utenti possono dare voti e credere di poter avere un contatto. Non voglio pagare per funzionalità così ridotte e cos’ elementari! La versione classica, durata tanti anni, di Lovepedia, era un GIGANTE, questa è POVERA DA PIANGERE, E PERDIPIU’ a pagamento!!!!!!!! ( ed ora sicuramenbte il mio commento non verrà accettato e pubblicato, da quei geni che hanno creato la nuova triste versione di Lovepedia)